Presa temporizzata programmabile LIDL HBT 144 EU: come si aggiusta
12 Dicembre 2014 | Inserito da Fabio under Energia |
Come molti altri qualche anno fa ho acquistato una presa temporizzata programmabile LIDL HBT 144 EU che ad un certo punto ha smesso di funzionare.
Le batterie ricaricabili erano esauste e non si ricaricavano più. Si trattava di due ricaricabili a bottone marchiate 3oH che risultano introvabili (o reperibili al prezzo di 10 nuove prese temporizzate!).
Eccoci davanti ad un’altra battaglia contro l’obsolescenza programmata. Nella progettazione il produttore (sembra prodotto da Brennenstuhl) non ha tenuto in conto la necessità di sostituire le batterie e quindi ne ha usato un modello difficilmente reperibile. Oppure ha scelto quel modello proprio per rendere difficile la sostituzione e quindi spingere all’acquisto di un apparecchio nuovo. Come ovviare al problema e recuperare un apparecchio evitando di produrre altri rifiuti elettronici?
La mia soluzione è stata aprire il guscio (viti ad incavo triangolare, ma basta un cacciavite piatto delle dimensioni giuste ed un minimo di pazienza), individuare i fili di alimentazione rosso e nero
che dal vano batterie vanno ai circuiti, interromperli e collegarli ad un’altra alimentazione.
Dato che avevo in casa delle batterie ministilo (AAA, se preferite) ricaricabili di bassa capacità inutilizzate, mi sono procurato un portapile ministilo a due posti ed ho provato a vedere se poteva essere incorporato all’interno del guscio della presa.
Fortunatamente lo spazio è sufficiente e quindi una volta testato il funzionamento ho potuto richiudere tutto e godermi una presa temporizzata programmabile di nuovo perfettamente funzionante.
Il “gioco” avrebbe potuto riuscire per un po’ anche con delle batterie non ricaricabili, ma si sarebbero presto scaricate o addirittura rovinate a causa della tensione di ricarica che il circuito applica.
Avete perso il manuale? Eccolo scansionato!
Manuale italiano per la presa temporizzata LIDL HBT 144 EU:
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0001.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0002.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0003.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0004.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0005.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0006.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0007.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0008.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0009.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0010.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0011.gif
http://www.reghellin.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/manuale-presa_0012.gif
qui invece il manuale tedesco / olandese / spagnolo per la presa temporizzata programmabile LIDL HBT 144 EU
Ottima soluzione che ho copiato con successo. Grazie
non riesco a programmarla
Stavo per buttare il dispositivo innervosito….ultima spiaggia Google per federe se c’era stato qualche altro utente come me che ha voluto sfidare la sorte….zack perfetto non mi resta che procurarmi il portapile e procedere …grazieeeeeeee
Aggiunte le scansioni del manuale in italiano. Buon divertimento!
Non ti conosco, ma ti mando pensieri positivi, mi hai risparmiato un sacco di tempo! 😉